Raccolte
differenziate
RACCOLTE DIFFERENZIATE
ACCESSO FACILE AI SERVIZI
Centri di raccolta (“riciclerie”)
I centri di raccolta (“riciclerie”) sono aree attrezzate con container e a servizio dei Comuni Soci. I cittadini e le aziende possono conferire particolari tipologie di rifiuti che non sono gestiti nella raccolta porta a porta (es. rifiuti ingombranti, rifiuti speciali, scarti vegetali, ecc…). Per accedere è necessario essere in possesso del badge rilasciato dal Comune oppure della tessera sanitaria dell’intestatario della TARI.
Nel territorio servito ci sono 54 centri di raccolta comunali (“riciclerie”) di cui 38 gestiti direttamente da Silea.
SILEA si è impegnata a supportare i Comuni Soci nelle attività necessarie ad ottemperare alle disposizioni normative inerenti la gestione ambientale (D. Lgs. 152/2006 e D.M. 8 aprile 2008) e la sicurezza sul lavoro (D. Lgs. 81/2008), procedendo alla verifica della conformità normativa dei centri raccolta gestiti. Nelle Riciclerie (centri di raccolta) in cui sono state rilevate possibili azioni di miglioramento, SILEA si è proposta per coordinare e realizzare i lavori.
Ad esempio, un’attenzione particolare nei lavori di adeguamento è stata data ai sistemi di trattamento delle acque meteoriche, nonché l’attuazione di aspetti manutentivi come la cura del verde, della pavimentazione stradale e il rifacimento di cartellonistica obsoleta.
A fine anno 2020 sono stati completati i lavori di adeguamento del primo centro di raccolta.
Nel 2021, per accedere ai fondi del PNRR, sono state presentate 57 proposte di restyling dei centri di raccolta presenti nel territorio, con l’obiettivo di trasformarle in “riciclerie 4.0”, ponendo al primo posto principi di prevenzione e miglioramento continuo, portando valore e sviluppo al sistema di gestione dei rifiuti, impegnandosi sul fronte del contrasto all’inquinamento ambientale e del degrado paesaggistico.
Scopri il calendario del centro di raccolta (“ricicleria”) presente nel tuo Comune.