CHI SIAMO
Ti potrebbe interessare
DOCUMENTI (pdf)
Organi societari
SILEA ha adottato un modello di amministrazione e controllo articolato in Assemblea dei Soci, Consiglio di Amministrazione, Collegio Sindacale e Società di Revisione dei conti.
L’assemblea dei soci è composta dagli 87 Comuni Soci ed è competente a deliberare, in sede ordinaria e straordinaria, sulle materie previste dalla legge.
Con le modifiche statutarie deliberate dall’assemblea straordinaria in data 1 agosto 2013, l’organo amministrativo della società può essere, alternativamente e a scelta dell’assemblea, un consiglio di amministrazione o un amministratore unico. L’organo amministrativo è investito dei più ampi poteri per la gestione ordinaria e straordinaria della società. Al momento, l’organo amministrativo costituito dall’assemblea è di forma collegiale.
Consiglio di amministrazione in carica
- Domenico Salvadore - Presidente
- Alberto Spreafico - Vice Presidente
- Donatella Crippa
- Alessandro Ghioni
- Raffaella Paveri
Collegio sindacale in carica
- Ivan Micheli – Presidente
- Rosita Forcellini – Sindaco effettivo
- Gianni Redaelli – Sindaco effettivo
La società di revisione dei conti è la Bdo Italia Spa.
Dalla fine del 2015 la società si è dotata eccezionalmente di un comitato ristretto, interno all’assemblea di coordinamento intercomunale, per agevolare il funzionamento di alcuni processi dell’assemblea.
Questo è composto da:
- sette membri espressione dei circondari come individuati dalla Provincia di Lecco (di cui uno del Comune di Lecco in qualità di azionista di riferimento);
- due membri espressione dei Comuni dove hanno sede gli impianti aziendali.
- il presidente dell’assemblea che svolge attività di coordinamento e informazione verso i Comuni Soci ed esamina e formula proposte che sono oggetto di deliberazione assembleare.
Per gli impianti sono stati istituiti, infine, i comitati tecnici scientifici (organismi di vigilanza indipendenti) con il compito di verificare che l’attività di SILEA venga svolta sempre nel rispetto della normativa vigente. I membri del Comitato hanno libero accesso agli impianti e alla documentazione aziendale.
L’assemblea straordinaria dei soci riunitasi il 22 dicembre 2020 ha approvato a larghissima maggioranza il nuovo statuto della società, che recepisce la proposta di ampliamento della sfera di attività a una serie di servizi legati alla gestione del territorio e all’ambiente in senso ampio. In questo modo viene reso più chiaro il “nuovo corso” della società nella direzione di una focalizzazione sui temi del riciclo e dell’economia circolare, oltre che sulla gestione del territorio e dell’ambiente in senso lato, a servizio dei Comuni.
Consiglio di amministrazione:
Presidente: Domenico Salvadore
Vicepresidente: Alberto Spreafico
Consigliere: Donatella Crippa
Consigliere: Raffaella Paveri
Consigliere: Alessandro Ghioni
Direzione generale: Pietro Antonio D’Alema
Comitato ristretto:
Presidente: Mauro Gattinoni: Sindaco di Lecco
Componenti:
Assessore di Valmadrera: Giuseppe Anghileri
Sindaco di Annone Brianza: Patrizio Sidoti
Consigliere Comunale di Pasturo: Guido Agostoni
Sindaco di Viganò: Fabio Bertarini
Sindaco di Calolziocorte: Marco Ghezzi
Sindaco di Carenno: Luca Pigazzini
Sindaco di Ello: Virginio Colombo
Assessore di Merate: Andrea Ambrogio Robbiani
Sindaco di Malgrate: Flavio Polano
Sindaco di Abbadia Lariana: Sergio Azzoni (componente aggiunto)
Responsabile della prevenzione della corruzione – ad interim: Alessandro Ghioni, Componente del Consiglio di Amministrazione di SILEA Spa
Organismo di vigilanza:
(con funzioni anche di Organismo Indipendente di Valutazione):
Presidente: Ivan Micheli, Membro: Rosita Forcellini, Membro: Gianni Redaelli
Collegio sindacale:
Presidente: Ivan Micheli
Sindaci effettivi: Rosita Forcellini – Gianni Redaelli
Sindaci supplenti: Stefano Maffi – Andrea Maffei
Comitato tecnico scientifico
– Impianto di termovalorizzazione di Valmadrera:
Presidente Stefano Campanari, ricercatore di ruolo presso il Politecnico di Milano – Dipartimento di Energetica nominato dal Comune di Valmadrera
Diego Rosani , laurea in chimica presso Università degli Studi di Trieste, nominato da Silea Spa
Comitato tecnico scientifico
– Impianto di compostaggio di Annone di Brianza:
Rappresentante designato dalla Provincia di Lecco: Dr.ssa Sara Berizzi – responsabile servizio rifiuti urbani della Provincia di Lecco
Rappresentante designato dal Comune di Annone di Brianza: dr. Mario Pinoli – consulente
Rappresentante designato da Silea Spa: dott. Alberto Confalonieri – coordinatore comitato tecnico CIC Consorzio Italiano Compostatori