Raccolte
differenziate
RACCOLTE DIFFERENZIATE
ACCESSO FACILE AI SERVIZI
TI POTREBBE INTERESSARE
Distributori sacchi
Nei comuni che hanno aderito al servizio, le utenze domestiche possono utilizzare i distributori automatici per il ritiro delle forniture di sacchi previste.
Grazie alla gestione informatizzata centralizzata, i dispenser potranno essere interconnessi tra loro: a regime, i cittadini – nel cui comune di residenza è presente un distributore – potranno dunque recarsi presso un qualsiasi distributore Silea presente sul territorio.
Domande frequenti
Il distributore eroga i kit di sacchi alle sole utenze domestiche.
Per ritirare i sacchi, è sufficiente utilizzare la carta regionale dei servizi (tessera sanitaria) dell’intestatario dell’utenza Tari, seguendo le istruzioni presenti sullo schermo.
Il distributore consegna i sacchi rossi domestici da 40 o 70 litri, in base al numero di componenti del nucleo familiare.
Dove previsto dall’Amministrazione Comunale, i distributori possono erogare anche i sacchi viola con QR-code e i sacchi compostabili.
Per il ritiro dei sacchi azzurri (destinati al conferimento di pannolini e ausili sanitari assorbenti) è necessario fare esplicita richiesta presso gli uffici comunali.
In questa fase, le utenze non domestiche devono rivolgersi agli uffici comunali per il ritiro dei relativi sacchi.
Ogni utenza può ritirare presso il distributore un solo rotolo al giorno, fino ad un massimo di 52 sacchi rossi all’anno e – dove previsto dall’Amministrazione comunale – 52 viola all’anno e 104 sacchi compostabili all’anno.
Eventuali forniture aggiuntive andranno richieste agli uffici comunali.
- Abbadia Lariana Piazza 11 Settembre
- Airuno Via Pizzagalli Magno, 4 (municipio)
- Barzago Via Manzoni, 12 (nei pressi della casetta dell’acqua
- Barzanò Via XX Settembre, 1
- Bellano Via XX Settembre (nei pressi della casetta dell’acqua)
- Brivio Via Vittorio Emanuele II, 22/A
- Bulciago Via Roma, 8 angolo Conte Taverna
- Calco Via Nazionale, 16 (zona commerciale)
- Calolziocorte Via Bergamo,10 (ASST), in convenzione con il comune di Monte Marenzo
- Calolziocorte Piazza Vittorio Veneto, 13 in convenzione con il comune di Monte Marenzo
- Casatenovo Piazza Repubblica
- Casatenovo Via Volta, 42
- Cassago Brianza Via Italia Libera, 2
- Castello di Brianza Via Adamello (centro di raccolta) in convenzione con il comune di Colle Brianza
- Cernusco Lombardone Via degli Alpini, 6
- Civate Via Manzoni, 5
- Colico Piazza V Alpini, 1
- Cremella Via Carlo Sessa
- Dervio Piazza IV Novembre (nei pressi del municipio)
- Dolzago Piazza della Repubblica
- Galbiate Piazza Cesare Golfari
- Galbiate Via Montalcini (parcheggio scuole)
- Lomagna Via Kennedy, 20
- La Valletta Brianza Via Statale, 29
- Mandello Del Lario Via Pini, 1 (solo sacchi con RFID)
- Malgrate Via Gaggio, 3 (accessibile negli orari di apertura del palazzetto dello sport)
- Merate Piazza Don Minzoni
- Merate Via Bergamo, 19 (accessibile negli orari di apertura della zona commerciale)
- Merate via Giovanni Paolo I
- Missaglia Piazzetta Teodolinda
- Missaglia Via Manzoni, 25
- Montevecchia Via del Fontanile, 1
- Monticello Brianza Via della Quercia, 3
- Nibionno Piazza Caduti, 2
- Olgiate Via Aldo Moro (nei pressi della casetta dell’acqua)
- Olginate Piazza 18 agosto 1909 (Piazza Mercato)
- Oggiono, Piazza Garibaldi, 14 (municipio), ad uso esclusivo dei residenti
- Osnago Via Matteotti, 4
- Paderno D’Adda Via Foscolo, 1
- Robbiate Via Oltolini, 2
- Robbiate Via Don Merlini
- Santa Maria Hoè Via Papa Giovanni XXIII, 46
- Sirone Via Mazzini (piazzale del mercato)
- Sirtori Piazza Brioschi Don Arnoldo, 14
- Suello Via Maggiore (parco giochi)
- Valgreghentino Via Gaetano Donizetti (nei pressi della casetta dell’acqua)
- Valmadrera Via Fatebenefratelli (nei pressi della casetta dell’acqua)
- Valmadrera Via L. Vassena, 6 (sede Silea)
- Valmadrera Via Bovara, 101
- Verderio Viale dei Municipi
- Viganò Via della Vittoria, 1